Il gruppo ODU, ieri e oggi.

Date un'occhiata ai nostri valori e al nostro archivio storico. 

Amministrazione e direzione aziendale

La guida di ODU è affidata al Dr. Ing. Kurt Woelfl (Direzione tecnica e portavoce del Consiglio di amministrazione), al Dr. Josef Leitner (Direzione amministrativa) e a Denis Giba (Direzione commerciale). Insieme tracciano la strada di ODU: plasmare attivamente il futuro della nostra impresa, con creatività, abbondanza di idee e spirito d’innovazione e creare valori per i nostri clienti.

Gestione della qualità

ODU persegue una strategia della qualità coerente, che abbraccia tutte le fasi dei processi di sviluppo e produzione e tutte le aree aziendali, attribuendo un valore prioritario al controllo e all’ottimizzazione dei nostro prodotti e fornitori e alla qualità dei nostri servizi. Ci consideriamo un’impresa che cresce imparando, con un linguaggio aperto e costruttivo per favorire la massima consapevolezza della qualità e una spiccata capacità innovativa.

Ambiente e responsabilità sociale

La tutela dell’ambiente riveste un’importanza prioritaria per ODU. I nostri moderni impianti produttivi garantiscono in tutte le fasi di processo lavorazioni il più possibile rispettose dell’ambiente e delle risorse naturali. Certificazione di sostenibilità secondo la norma ambientale 14001.

 

 

L’idea rivoluzionaria di Otto Dunkel

ODU: la sua evoluzione fino ad oggi

Come si suol dire, all’inizio di tutto c’è sempre una magia che fa scattare una molla! E l’inventore Otto Dunkel la scoprì presto, osservando un dettaglio della vita di tutti i giorni, dal quale sviluppò il primo contatto a molla al mondo.

L’osservazione

Otto Dunkel ebbe uno dei suoi migliori lampi di genio nell’osservare un uomo aggirarsi in prossimità di un albero con una ramazza. Quell’episodio non fu niente di meno che il momento in cui nacque il contatto a molla.

 

L’idea

Analogamente ai singoli ramoscelli che formavano la ramazza, Otto Dunkel divise il contatto in linee, quindi in tante piccole molle, che con il contatto si allargavano appunto come i rametti.

 

Il risultato

Il risultato fu rivoluzionario: una corrente di contatto costante e un contatto in grado di esercitare una pressione anch’essa costante. Questo consentiva finalmente di superare un punto debole degli impianti trasmettitori, appunto l’inaffidabilità del contatto a innesto.

 

1955 ODU SPRINGTAC®

Otto Dunkel GmbH ottiene il brevetto per la produzione del “contatto maschio a molla“ – ispirato a una ramazza – oggi noto come “ODU SPRINGTAC®“.

1986 ODU‐MAC®

Viene lanciato il sistema di Connettori Rettangolari Modulari ODU‐MAC®, che diviene rapidamente una colonna portante dell’offerta ODU.

1992 ODU MINI‐SNAP®

La serie di Connettori Circolari ODU MINI‐SNAP® festeggia il successo del lancio sul mercato.

2011 Sistema di Connettori Circolari ODU AMC

Il nuovo sistema di Connettori Circolari ODU AMC approda sul mercato.

2020 Sistema di interconnessione di massa

Con l’introduzione dell’ODU‐MAC® Black‐Line, ODU si presenta con una propria soluzione per il settore dell’interconnessione di massa.

Dove trovarci

2023 ODU Austria

Fondazione di ODU Austria

2020 ODU a Hong Kong

Distribuzione diretta a Taiwan, nel Sud-Est asiatico e in Nuova Zelanda tramite ODU Hong Kong

2019 ODU in Corea

Costituzione di ODU Korea Inc.

2018 Nuovo stabilimento produttivo ODU Romania a Sibiu

Il nuovo insediamento produttivo di Sibiu, ultimato come da programma nel settembre 2018, si sviluppa su 48.000 m² e mette a disposizione degli attuali 550 dipendenti un’area produttiva decisamente più estesa (+ 30% nella fase 1), percorsi più brevi e una struttura chiara, che offre molta flessibilità e le potenzialità per un ulteriore ampliamento. Grazie al processo produttivo di alto livello qualitativo, anche a Sibiu l’azienda è destinata a crescere ulteriormente come centro competente per il montaggio di connettori e cavi.

2016 Nuovo stabilimento produttivo oltreoceano: ODU Mexico

ODU inaugura un nuovo stabilimento produttivo nelle vicinanze di Tijuana, Messico. Alla base vi è il progetto americano di successo di realizzare prodotti personalizzati e studiati in funzione di applicazioni specifiche. Come in Europa, anche nell’America settentrionale vengono proposti sempre più connettori già completamente cablati.

2015 ODU in Giappone

Costituzione della società controllata ODU Japan

2014 ODU in Italia

Costituzione della società controllata ODU Italia

2014 ODU in Danimarca

Costituzione della società controllata ODU Denmark

2012 ODU in Cina

Costituzione di Product Development Center (PDC) a Shanghai, Cina

2006 ODU in Romania

Costituzione della società controllata ODU Romania

2001 ODU a Shanghai

Costituzione di ODU Shanghai Manufacturing

1999 ODU in Scandinavia

Costituzione di ODU Scandinavia

1996 ODU in Francia

Costituzione della società controllata ODU France

1987 ODU in Gran Bretagna

Costituzione della società controllata ODU UK

1985 ODU negli USA

Costituzione della società controllata ODU USA

1942 ODU a Mühldorf

Costituzione da parte di Otto Dunkel

Responsabilità d'impresa

1. La nostra certificazione

La tutela dell’ambiente riveste un’importanza prioritaria per ODU. I nostri moderni impianti produttivi garantiscono in tutte le fasi di processo lavorazioni il più possibile rispettose dell’ambiente e delle risorse naturali. Certificazione di sostenibilità secondo la norma ambientale 14001.

2. Responsabilità sociale

La compliance è un punto focale della nostra direzione aziendale, improntata su correttezza e sostenibilità. Ma va ben oltre la mera osservanza di norme e leggi. ODU si assume la propria responsabilità sociale scrivendola, nero su bianco, nel proprio codice etico.