Tecnologie di connessione per condizioni operative estreme

Soluzioni di interfaccia flessibili per l'industria e la difesa

USB-C: ponte tra applicazioni civili e requisiti militari

Negli ultimi anni, l'USB-C si è affermato come standard globale per il trasferimento di dati e alimentazione e sta sostituendo sempre più spesso le interfacce più vecchie, come l'USB-A. 
Lo stile simmetrico, l'elevata velocità di trasmissione dei dati e il supporto dei protocolli dati rendono l'USB-C particolarmente interessante per le applicazioni civili nell'elettronica di consumo e nell'industria. Oltre a smartphone, computer portatili e dispositivi periferici, sempre più sistemi industriali si affidano alla spina versatile per standardizzare le interfacce e ridurre la complessità logistica. Grazie ai suoi vantaggi e all'ampia disponibilità, l'USB-C sta guadagnando importanza anche nel settore militare. I requisiti più elevati per i sistemi di campo si riflettono soprattutto nell'importanza dell'integrità dei dati e della resilienza delle connessioni, il che rende inevitabile l'adeguamento dell'interfaccia esistente. 
Attualmente si sono affermate sul mercato due soluzioni: 

  • Soluzioni d'interfaccia per condizioni operative estreme, in grado di riprodurre parzialmente o completamente le proprietà di trasmissione dello standard grazie a disposizioni di contatto personalizzate
  • Le interfacce USB-C sono installate in involucri appositamente protetti e possono quindi essere meglio protette dagli agenti esterni

Security aspect of USB-C as an individual interface

Individual contact arrangements offer several advantages over a standardized interface. This includes easier adjustment to application requirements as well as maintenance and repair processes. The individuality of the interface makes unauthorized access to the system from outside even more difficult, as physically connecting external devices is more complicated for potential attackers.

PR Section
Referente
Simon Karl

Product Marketing Specialist

Numero di telefono

ODU AMC® High-Density come soluzione per potenza e velocità di trasmissione dati

Come controparte dell'interfaccia standard, i connettori ODU AMC® High-Density offrono una soluzione compatta e potente per l'alimentazione e la velocità dei dati in ambienti difficili. La loro elevata densità di contatto consente di trasmettere correnti elevate in uno spazio ridotto, rendendoli ideali per sistemi militari confinati o mobili. Il design robusto è stato sviluppato per l'inserimento in condizioni estreme e può resistere anche a forti vibrazioni, umidità, polvere e notevoli variazioni di temperatura da -40° C a +85° C. Con il grado di protezione IP68 / IP6K9K, il sistema è inoltre protetto in modo permanente contro l'ingresso di acqua, anche durante la pulizia ad alta pressione o l'immersione. Inoltre, la schermatura EMC senza soluzione di continuità garantisce una trasmissione del segnale affidabile e priva di interferenze anche in ambienti con forti interferenze elettromagnetiche. La massima flessibilità è assicurata da una funzione di distacco che consente una rapida disconnessione in caso di emergenza - in alternativa, una funzione aggiuntiva di bloccaggio a vite, una soluzione robusta per connessioni fisse. 

ODU AMC® High-Density è un'interfaccia USB-C che offre una robusta connessione di periferiche tramite USB-C senza alcuna modifica ai dispositivi. Ideale per alimentare sistemi a batteria, notebook, palmari e dispositivi rugged.

Vantaggi negli inserti militari

L'AMC® High-Density è adatto alla ricarica rapida e all'alimentazione affidabile di dispositivi quali sistemi a batteria, notebook, palmari e dispositivi rugged. I suoi vantaggi più importanti sono: 

  • Risparmio di spazio e peso grazie a un diametro esterno compatto di soli 12,8 mm e a una spina USB-C sovrastampata angolata di 90°, fondamentale per i sistemi mobili
  • Massima flessibilità e convenienza grazie a cavi lunghi fino a 4 metri in totale per spina e presa
  • Trasmissione di potenza fino a 5 A
  • Velocità di trasmissione dati fino a 480 Mbit/s
  • Design robusto per temperature da -40° C a +85° C e 5.000 cicli di accoppiamento

Conclusioni

Entrambi i connettori USB-C e ODU AMC® High-Density dimostrano come la moderna tecnologia di interfaccia possa essere adattata a diversi requisiti, dalle applicazioni civili di tutti i giorni agli inserti militari altamente specializzati. Mentre l'USB-C convince per la sua applicabilità universale e la semplicità di integrazione, i connettori ODU AMC® High-Density offrono una soluzione appositamente progettata per condizioni operative estreme con un'elevata densità di contatti, una struttura robusta e meccanismi di protezione versatili. La combinazione di stile compatto, integrazione flessibile del sistema e prestazioni affidabili si rivela un vantaggio decisivo, in particolare nell'ambiente militare. La chiara differenziazione e la scelta mirata della tecnologia di connessione appropriata, a seconda dello scenario applicativo, è quindi un fattore centrale per l'efficienza, la sicurezza e la redditività futura dei sistemi moderni.